Autonomia ed efficienza energetica
Autonomia ed efficienza energetica dell’organismo edilizio all’avanguardia che coniuga innovazione, sostenibilità e tecnologia.
Questo edificio moderno utilizza materiali innovativi ed ecologici, come il legno lamellare certificato e i pannelli fotovoltaici integrati, che garantiscono un impatto ambientale minimo e un’alta efficienza energetica.
Le facciate sono dotate di un sistema di doppia pelle che ottimizza l’isolamento termico e acustico, migliorando il comfort degli ambienti interni. Inoltre, l’edificio sfrutta tecnologie smart per la gestione automatizzata dell’illuminazione e della climatizzazione, consentendo un controllo efficiente delle risorse e riducendo i consumi energetici.
Gli interni sono progettati per favorire la collaborazione e la creatività, con spazi flessibili e modulari che possono essere adattati alle diverse esigenze lavorative.
Le zone open space sono affiancate da sale riunioni hi-tech, dotate delle più recenti tecnologie per la comunicazione e la condivisione dei dati, garantendo un ambiente di lavoro dinamico e interattivo.
Il verde urbano è integrato nel progetto attraverso la realizzazione di zone “verdi” e spazi comuni all’aperto, che offrono ai dipendenti un luogo di relax e connessione con la natura.
Questo approccio non solo migliora la qualità dell’aria e il benessere psicofisico dei lavoratori, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale dell’edificio.
In sintesi, la nuova palazzina uffici è un esempio perfetto di come l’architettura possa rispondere alle sfide contemporanee, combinando estetica, funzionalità e responsabilità ambientale.
Luogo: San Salvo, Italia
Cliente: Riservato
Attività: Progettazione