Palazzina Uffici

2024

Pregio architettonico e riqualificazione territoriale

Il progetto di questo edificio per uffici, nasce dall’incontro con una committenza prestigiosa con l’intento di realizzare un organismo architettonico all’avanguardia, capace di rispondere alle molteplici esigenze di una realtà operante nel settore edile.

L’edificio, si sviluppa su due piani di circa 1000 mq ciascuno, prendendo forma dal dialogo tra due volumi.
Il più grande, di forma rettangolare, ospita gli uffici e gli spazi a servizio dei dipendenti mentre il secondo di forma quadrata, si innesta nel principale, e sporgendo da esso, configura visivamente l’ingresso.
Internamente l’incontro tra i due volumi, è segnato dall’inserimento di una scala a spirale dall’ ostentata monumentalità, a ribadire il suo compito di tramite verso la zona direzionale posta al secondo piano.

L’attenzione riservata al disegno, si riscontra nella minuziosa attenzione al dettaglio, che acquista un valore chiave nell’interpretazione del linguaggio complesso della composizione.
Coerentemente con questa visione, le fughe tra i pannelli prefabbricati acquistano una fondamentale valenza compositiva, quali elementi di raccordo tra piani verticali, orizzontali e aperture. Così i singoli elementi prefabbricati, abbandonano la loro natura modulare e di prodotto infinitamente riproducibile, per essere declinati secondo nuove regole.

All’interno della zona industriale circostante, l’edificio rappresenta un elemento di pregio e di rivalorizzazione territoriale, grazie all’armonia delle sue forme, la purezza materica e cromatica, e alla particolare attenzione riservata alla progettazione del verde.

Luogo: San Salvo, Italia
Cliente: Riservato
Attività: Progettazione, Direzione Lavori

“Le immagini, i video e i contenuti presenti in questo sito sono protetti da copyright.
È vietata la riproduzione, la distribuzione, l’alterazione o l’uso non autorizzato senza il previo consenso scritto di Newark Engineering Srl”